AVVIO ATTIVITA' AZIENDA ORTOPEDICA
* Adeguamento dei locali alla normativa sulla Sicurezza nel lavoro, di cui al D.lgs.n. 81/2008 e s.m.i.
* Adeguamento dei locali alla normativa concernente l’abbattimento delle barriere architettoniche: L. 104/1992 e DPR n. 503/1996;
* Registrazione della Ditta alla Camera di commercio.
* Attivazione della PEC – posta elettronica certificata;
* Iscrizione al SISTRI (sistema di controllo tracciabilità rifiuti) per il ritiro del dispositivo USB (chiavetta elettronica); (VEDI elenco soggetti con obbligo del SISTRI)
* eventuale Adesione al CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi
* Registrazione del fabbricante di dispositivi ortopedici su misura (protesi ed ortesi), responsabile della ditta, nell’elenco nazionale dei fabbricanti, tenuto a cura del Ministero della Salute ai sensi dell’art. 11, decreto legislativo 46/1997 ; (In caso di cessazione dell’attività è necessario inviare comunicazione al Ministero della salute. La comunicazione deve essere inviata anche in caso di qualsiasi variazione delle informazioni trasmesse. L’unica variazione che comporta una modifica al numero ITCA è la modifica del numero di partita iva.)
(* Comunicazione alla Regione e alla/e ASL di competenza del numero di registrazione ITCA nell'elenco fabbricanti dispmed (in caso di comunicazione tardiva del n° di registrazione da parte del Ministero, fa fede la ricevuta di ritorno della raccomandata).
* Adeguamento agli accordi vigenti ai sensi della normativa nazionale e regionale di riferimento in materia di “Assistenza protesica”.
* Comunicazione alla Regione di competenza (ASSESSORATO SANITA’) della adesione agli accordi regionali di recepimento del DM 332/99 e s.m.;
* Dichiarazione attestante possesso requisiti aziendali di cui alle delibere regionali di riferimento.