FORUM NAZIONALE ASSOCIAZIONI COMPARTO ORTOPROTESICO
FORUM NAZIONALE ASSOCIAZIONI COMPARTO ORTOPROTESICO
COSTITUITO NEL 2009 tra le organizzazioni di categoria: ADM/AREHA – Associazione Imprese di Ausili per Disabilità Motorie; ANTOI – Associazione Albo Nazionale Tecnici Ortopedici Italiani; CIDOS – Coordinamento Interassociativo Ditte Ortopediche e Sanitarie; FEDERSAN – Federazione Nazionale Commercianti articoli sanitari, ortopedici e parafarmaci; FIOTO – Federazione Italiana Operatori Tecniche Ortopediche; ISORTECS – Società Italiana delle Scienze Tecniche Ortopediche; TOI NEL MONDO – Associazione Tecnici Ortopedici Italiani.
CONGRESSI NAZIONALI DEL FORUM3° Congresso Nazionale del Forum Comparto Ortoprotesico Italiano
Bologna 17/18/19 aprile 2018 - Formazione - tecnologia - appropriatezza - evidenze - prescrivibilità - sicurezza - linee guida - mercato - tariffe: le sfide del tecnico ortopedico moderno
Care colleghe, cari colleghi, il 2018 è un anno che impone grandi trasformazioni del “nostro mondo”. Infatti, molte significative novità verranno introdotte nel nostro agire quotidiano in conseguenza all’entrata in vigore del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 sui “nuovi” Livelli Essenziali di Assistenza, Dopo diciotto anni di vigenza del D.M. 332/99 non sarà banale modificare le consuetudini invalse nell’uso da parte di tutti noi, ma soprattutto dagli Specialisti, dagli Utenti e dalle Aziende Sanitarie Locali. Ma non saranno gli unici cambiamenti. Entrerà in vigore la Legge Bianco – Gelli sulla responsabilità professionale, che promuoverà un grande impegno scientifico del settore, unitamente all’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo 2017/745 sui Dispositivi Medici, e il Regolamento Europeo 2016/679 in tema di protezione dei dati personali. Da ultimo, ma non ultimo, a distanza di 24 anni dalla Pubblicazione del nostro profilo professionale, La legge Lorenzin n. 3/2018 ha istituito gli Albi Professionali e L’Ordine per le Professioni Sanitarie. Nell’insieme una vera e propria rivoluzione culturale da cui si deve saper cogliere il migliore risultato di affermazione e
crescita dell’intero comparto. Per parlare di questo e per confrontarci su tali argomenti, per certi versi critici, per altri strategici per il futuro della nostra professione e del settore, vi invitiamo a partecipare al 3° Congresso Congiunto del Forum del Comparto Ortoprotesico. Vi aspettiamo a Bologna in occasione dell’imperdibile Fiera Exposanità, presso
cui vi attende anche una serie di eventi informativi e formativi, in una ambientazione tra reale e virtuale, di una Azienda Ortopedica “modello”.
Nell’attesa di incontrarvi tutti Cordiali Saluti da tutti noi
PROGRAMMA2° Congresso Nazionale del Forum Comparto Ortoprotesico Italiano
17.18.19 maggio 2016 – Bologna - Nuove frontiere nelle tecniche ortopediche alla luce della riforma dei LEA e delle innovazioni tecnologiche
Il Forum delle Organizzazioni del Comparto nelle Tecniche Ortopediche intende mettere al centro il tema delle nuove frontiere delle tecniche ortopediche, quale unico e vero supporto all’appropriatezza e all’efficacia delle prestazioni di assistenza protesica, quale irrinunciabile riferimento per il perseguimento di qualsiasi obiettivo di efficienza del sistema. ll forum richiamerà l’attenzione di 500 professionisti che operano nel settore Ortopedico Sanitario.
L’iniziativa è organizzata dal Forum delle Organizzazioni del Comparto Ortoprotesico Italiano di cui ne fanno parte: ADM/AREHA, Associazione Imprese di Ausili per Disabilità Motorie – ANTOI, Associazione Albo Nazionale Tecnici Ortopedici Italiani CIDOS – Coordinamento Interassociativo Ditte Ortopediche e Sanitarie FEDERSAN – Federazione Nazionale Commercianti articoli sanitari, ortopedici e parafarmaci; FIOTO, Federazione Italiana Operatori Tecniche Ortopediche ISORTECS – Società Italiana delle Scienze Tecniche Ortopediche – TOI NEL MONDO, Associazione Tecnici Ortopedici Italiani1° CONGRESSO del Forum nazionale delle associazioni del comparto orto protesico "La professione del tecnico ortopedico nei 150 anni dall’unità d’Italia”. -
TORINO 1,2, 3 APRILE 2011 - Centro congressi Lingotto.
SETTEMBRE 2015 - L’ORTOPROTESICA ITALIANA SI INCONTRA
Associazioni, Aziende e Società Scientifica - Per la prima volta analizzeremo tutti insieme la PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEI NUOVI LEA E IL SUO IMPATTO SUL COMPARTO per costruire congiuntamente la NOSTRA RISPOSTA ottimale, unitaria e condivisa di RIFORMA DELL’ASSISTENZA PROTESICA
BOLOGNA - Venerdì 11 settembre 2015 – h. 14.00
NAPOLI - Sabato 12 settembre 2015 – h. 14.00
APRILE 2011 - “Verso una moderna rete specializzata nell’assistenza Protesica; quali requisiti e quale accreditamento degli erogatori.
TORINO - 2 APRILE 2011
RELAZIONI AL CONVEGNO
- Verso una consunsus conference - G. Pivato
- Strategie per tutela e sviluppo dell’ortoprotesica – G. Spadoni
- Cambiamento e apprendimento organizzativo – G. Castagna
- Il tecnico ortopedico tra impresa e azienda sanitaria – M. Zingoni
- Impatto del processo di accreditamento – M. Laineri Milazzo
- Tecnico Ortopedico valutato o valutatore? – S. Guinand
- Strutture sanitarie in tecnica ortopedica – M. Mancini
- Ausili e rete specializzata – A. Maretto
GRIGLIA SUI REQUISITI MINIMI AUTORIZZATIVI DI STRUTTURE ORTOPROTESICHE - approvata dal Forum nazionale ortoprotesico il 7 marzo 2011 e ufficializzata al 1° CONGRESSO del Forum a Torino - aprile 2011.
27 MAGGIO 2010 - EXPOSANITA' CONVEGNO : ASSISTENZA PROTESICA OGGI E DOMANI, ATTORI IN CAMPO
- Mozione presentata dalle associazioni del Forum