CLASSIFICAZIONE NAZIONALE DISPOSITIVI MEDICI
dal Sito Ufficiale Min. Salute:
La prima versione della Classificazione Nazionale dei Dispositivi medici � stata definita dalla Commissione Unica sui Dispositivi medici nel luglio 2005 e approvata con Decreto Ministeriale 22 settembre 2005 (pubblicato nel Supplemento ordinario alla G.U. n. 286 del 9 dicembre 2005). Per quanto attiene all�impostazione complessiva della Classificazione, si rinvia al testo di �Introduzione alla Classificazione Nazionale dei Dispositivi medici �, approvato con il Decreto sopra citato congiuntamente alla Classificazione stessa e riportato integralmente in nota al presente documento.
Successivamente, la legge finanziaria per il 2006 (legge n. 266 del 2005) ha previsto un diverso percorso per l�approvazione della classificazione nazionale, comportante il coinvolgimento della Conferenza Stato � Regioni. La C.U.D., nel frattempo ricostituita, ha deciso di procedere a un�attenta revisione della classificazione predisposta nel 2005 e di completarla inserendovi anche i dispositivi medicodiagnostici in vitro non compresi nella prima versione.
La nuova versione della C.N.D. approvata dalla C.U.D. � stata emanata con Decreto ministeriale del 20 febbraio 2007 ed � stata pubblicata nella G.U. n. 63 del 16 marzo 2007. Come previsto dal decreto di emanazione della CND � stata effettuata la prima revisione annuale della CND con Decreto ministeriale del 13 marzo 2008 pubblicato nella G.U. 29 maggio 2008.
La CUD, successivamente, ha proceduto ad effettuare le necessarie revisioni attraverso i seguenti decreti:
- Decreto ministeriale 12 febbraio 2010 pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2010;
- Decreto ministeriale del 7 ottobre 2011 pubblicato nella GU n. 259 del 7 novembre 2011.
In questa sezione sono disponibili sia i decreti ministeriali che, come previsto dall�articolo 2 comma 2 del Decreto di emanazione (DM 20 febbraio 2007), il testo coordinato (versione iniziale e aggiornamento) della classificazione.
- Scarica la Classificazione 2011 in formato PDF (3,5 Mb) Aggiornata al DM 07.10.2011
- Scarica la Classificazione 2011 in formato XLS (463 Kb) Aggiornata al DM 07.10.2011
- Scarica la Traduzione in lingua inglese dei codici della Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici (pdf, 1 MB) (come modificata dal DM 07.10.2011)
- Cerca codice e descrizione nella CND
- Cerca in ordine alfabetico
Al fine di consolidare l�uso del Repertorio e della Classificazione Nazionale Dispositivi medici nonch� facilitare l'assegnazione da parte degli utenti della corretta codifica ai propri prodotti, la Direzione Generale ha messo a disposizione dell�utenza due supporti esplicativi ai fini dell�individuazione delle tipologie terminali della CND:- Definizioni
Definizioni delle tipologie terminali della Classificazione Nazionale Dispositivi Medici (pdf, 2,3 MB) (come da revisioni DM 07.10.2011)
costituito dalla descrizione delle caratteristiche dei dispositivi medici rientranti nella medesima classificazione. - Glossario
Glossario delle tipologie terminali della Classificazione Nazionale Dispositivi Medici
(pdf, 1 MB) (Aggiornato al DM 12.02.2010) revisione al 09/02/2011
costituito dall� elenco di specifiche tipologie di dispositivi medici rientranti nella medesima classificazione, individuati con termini sinonimi per indicare il dispositivo stesso o comunemente usati nel mercato in modo alternativo alla terminologia ufficiale (correlata alla descrizione presente in CND) cos� da facilitare l�utente, in fase di ricerca, o di collocazione del dispositivo di interesse.
- Definizioni